proibire

proibire
proibire v. tr. [dal lat. prohibēre, der. di habēre "avere" (propr. "tener lontano"), col pref. pro-1, con mutamento di coniug.] (io proibisco, tu proibisci, ecc.).
1. [dare l'ordine che una cosa non si faccia, anche seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: ti proibisco di fare queste insinuazioni ; le autorità hanno proibito che si svolga la manifestazione ; p. un corteo ] ▶◀ (non com.) interdire, negare, vietare.  impedire, mettere al bando. ◀▶ autorizzare, concedere, consentire, permettere.  lasciare.
2. (estens.) [fare in modo che qualcosa non avvenga: la neve caduta proibisce il passaggio ] ▶◀ bloccare, impedire.  inibire, ostacolare. ◀▶ consentire, permettere.  favorire. [⍈ lasciare]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • proibire — {{hw}}{{proibire}}{{/hw}}v. tr.  (io proibisco , tu proibisci ) 1 Comandare di non fare qlco.: proibire a qlcu. di entrare; proibire le adunanze; SIN. Vietare; CONTR. Permettere. 2 Impedire: il vento proibisce di navigare. ETIMOLOGIA: dal lat.… …   Enciclopedia di italiano

  • proibire — proi·bì·re v.tr. 1. FO vietare di fare una determinata cosa, di tenere un certo comportamento: proibire l accesso al centro storico Sinonimi: interdire, proscrivere. Contrari: ammettere, autorizzare, concedere, consentire, lasciare, permettere. 2 …   Dizionario italiano

  • proibire — v. tr. 1. vietare, negare, interdire, inibire, tabuizzare, precludere, rifiutare □ proscrivere (fig.), bandire CONTR. permettere, consentire, acconsentire, autorizzare, tollerare, ammettere, concedere 2. (est.) impedire, ostacolare, frenare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prùijbbì — proibire …   Dizionario Materano

  • concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …   Dizionario italiano

  • impedire — im·pe·dì·re v.tr. 1. FO rendere impossibile o impraticabile, proibire, vietare qcs.: impedire l ingresso, l uscita; impedire a qcn. di parlare; perché non lo fai, chi te lo impedisce?; la sua onestà gli impedisce di scendere a compromessi; fare… …   Dizionario italiano

  • interdire — in·ter·dì·re v.tr. 1. CO proibire, vietare in forza di un autorità, con un atto di autorità: interdire il passaggio a qcn., interdire a qcn. di fumare Sinonimi: impedire, inibire. 2. TS dir. colpire con l interdizione: interdire, far interdire… …   Dizionario italiano

  • permettere — per·mét·te·re v.tr. (io permétto) FO 1a. lasciare che si compia una determinata azione, consentire, concedere: mio padre non mi permette di uscire, il professore non permette le chiacchiere | autorizzare ufficialmente: il sindaco non ha permesso… …   Dizionario italiano

  • proibizione — proi·bi·ziò·ne s.f. 1. CO il proibire e il suo risultato: imporre una proibizione | estens., regola di condotta, legge o provvedimento di un autorità che stabilisce un divieto Sinonimi: divieto, interdizione, proscrizione. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • proscrivere — pro·scrì·ve·re v.tr. 1. TS stor. in Roma antica, colpire un cittadino con una sentenza di proscrizione 2. CO estens., mandare in esilio: gli attivisti furono proscritti Sinonimi: bandire, esiliare. 3. CO fig., proibire d autorità: proscrivere un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”